COLLETTIVA NARDO’ SULLA GESTIONE DEI BENI PUBBLICI: L’ex Agrario è un esempio di non gestione
E’ di qualche giorno fa la notizia, comunicata sulla pagina Facebook del Comune di Nardò, della destinazione a sede della Guardia di Finanza (per ben 99 anni) dell'immobile dell'ex
CAPOTI : A BREVE NASCERA’ IL NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT.
La nostra attenzione è stata massima fin dal nostro insediamento, non solo per quanto concerne il Palazzetto ma riguarda tutto il panorama inerente le attività sportive in città, in
MONDO SCUOLA: L’AVVISO PER LA FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO
A partire dalle ore 12 di lunedì 17 maggio (e sino alle ore 14 del 20 luglio) sarà possibile presentare l’istanza per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri
Campagna agricola a Nardò, Boncuri apre il 15 giugno
Lecce, 12 maggio 2021 – Si è riunito oggi alle 11, in web conference, il tavolo provinciale permanente in materia di lavoro stagionale in agricoltura nel territorio di Nardò e
REGIONE PUGLIA: Approvata l’ordinanza balneare per l’anno 2021
Con determinazione n. 663 del 06 maggio 2021 della sezione Demanio e Patrimonio viene approvata la nuova Ordinanza Balneare, che disciplina l'esercizio delle attività delle strutture turistico-ricreative sul demanio marittimo e sulle zone del mare
NARDÒ È BANDIERA BLU 2021
Per la prima volta nella sua storia, Nardò è Bandiera Blu. Il prestigioso riconoscimento internazionale di Fee (Foundation for Environmental Education), dunque, premia per il 2021 la città neretina
EFFE C, ESCE NON LO SAI-VIDEO
È uscito “Non Lo Sai”, il nuovo singolo di Effe C, artista neretino di 19 anni, a poco meno di un mese dal suo ultimo pezzo. Sonorità “old” caratterizzano la
E’ BELLO RIFIORIRE …
Domenica 9 maggio, la Festa della mamma, è anche il giorno dedicato alla lotta contro il cancro grazie alla Fondazione AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, che dal 1985 si
RIGENERAZIONE URBANA_AL LAVORO PER IL RESTYLING DI PIAZZA UMBERTO I°
L’amministrazione comunale è al lavoro per cambiare il volto di un’altra area della città, la centralissima piazza Umberto I. La redazione del progetto di riqualificazione è stata affidata agli
FRASCA – “Verso una scuola 2.0”
"La salvaguardia del patrimonio scolastico e, nello specifico, delle strutture sportive scolastiche, dovrebbe essere una priorità. Invece di dare attenzione solo alla costruzione di Palazzetti Sportivi, Piscine Comunali o “giardinetti”